Ieri sera è finita alle 21.15 circa, con il satellite che un pochino dava ancora problemi.Serata conclusa anche con una presa da 32 Ampere completamente sciolta, sembrava tipo una scultura post-moderna.Il problema è adesso chi lo sente l'elettricista loro... (un personaggio fighissimo, un tipo che segue il giro da 29 anni, tipico vicentino che ogni 3x2 butta giu una bestemmia, se riesco dopo gli faccio una foto) in effetti lui l'aveva detto "ehhh ci creerete un sacco di problemi con 'st'affare qui (indicando il camioncino satellitare ndr)... guardate che non regge il carico la presa..." e infatti alla fine s'è squagliato tutto.Adesso le opzioni sono due: o andiamo con il generatore (che fa un bordello che metà basta e che non dura 14 ore), oppure attacchiamo il cavo direttamente sul pannello elettrico.Il problema è che negli altri quartier tappa (tutte scuole praticamente) non avremo a disposizione tutto questo carico, quindi... chi vivrà vedrà.
Ieri sera si sono sfiorati momenti di vera tensione tra noi e il fornitore sat quando il link continuava a dare problemi... eravamo pronti a tirargli capocciate su capocciate (con opportuno preavviso)... in ogni caso abbiamo passato chiaramente il concetto che per noi la cosa doveva più che funzionare. Speriamo bene oggi, vediamo come andrà.
1 commento:
cari amici di Linkem, relativamente ai momenti di tensione è da ammettere che hanno prodotto qualche effetto positivo, rispettivamente una maggiore volontà nel voler risolvere le problematiche ed una maggiore attenzione da parte Vs riguardo al lavoro che viene condiviso assieme !!!!!!
relativamente alla definizione "fornitore sat" suggerirei che al momento è meglio "partner sat"......
infine per quanto riguarda le capocciate su capocciate .....vi possiamo assicurare che non avremmo soltano ricevuto.....;
a parte la rettifica che ho riportato sopra, ripeto che siamo motivati almeno quanto voi e speriamo di portare a casa un buon risultato ;
ciao gaetano
Posta un commento